Un giorno arriva in caserma un tecnico della Ciba Vision, Adelmo
Rocchi, per consegnarmi delle speciali lenti a contatto che avevo richiesto.
Non trova nessuno all'ingresso, perciò, dopo aver vagato senza esito,
il tizio finisce nelle cucine.
Lì si imbatte in un militare indaffarato a rigovernare e gli fa:"Dovrei
consegnare queste lenti ad un atleta che si chiama Umberto Pelizzari...".
Avrei voluto sprofondare. Imbarazzatissimo rispondo:"Mi scusi, anche se
non sembra, l'atleta sono io, e le lenti sono per me...". Tutti e due scoppiamo
a ridere. Ora siamo grandi amici e quell'episodio ce lo ricordiamo spesso.
Umberto Pelizzari (Fonte: Profondamente - Mondadori, 1997)
La lente a contatto "APNEA" è la sintesi della
collaborazione tra il team della Ciba Vision (del quale facevo parte) ed i grandi
apneisti, sia del recente passato quali Maiorca e Mayol che dell'attuale pluricampione
mondiale Umberto
Pelizzari.
Da qualche anno la Ciba Vision non è più interessata a questo tipo di collaborazione.Con l'esperienza acquisita ho potuto continuare la produzione di lenti tuttora utilizzate da alcuni tra i più noti apneisti.
La principale particolarità della lente "APNEA" è di permettere una buona visione, sia in acqua che fuori, infatti, grazie al piccolissimo lenticolo centrale di 200 diottrie, neutralizza la caduta di potere dell'occhio immerso in un elemento di densità ottica simile a quella della cornea umana.
Questo lenticolo, essendo appunto molto piccolo (circa 2 mm),
non copre tutto il campo visivo permettendo così di vedere a fuoco, attraverso
la parte non graduata, le immagini percepite fuori dall'acqua.
Lo scopo di queste lenti è prevalentemente quello di evitare la compensazione
della maschera che, praticando l'apnea profonda, richiederebbe un notevole consumo
di aria a danno della performance.
Chi fosse interessato all'acquisto delle lenti "APNEA" può contattarmi telefonicamente o, meglio, via e-mail compilando l'apposita scheda.
| scorri il testo con le frecce | ||